Il padel conquista sempre più spazio sul litorale laziale, e Ardea vuole candidarsi a diventarne il punto di riferimento. È questo l’obiettivo della proposta presentata alla Regione Lazio, con cui il Comune chiede un contributo di 7mila euro — a cui si aggiungerebbero 700 euro dal bilancio comunale — per organizzare la Padel Kermesse Ardea, una giornata interamente dedicata allo sport più in voga del momento, in programma il 22 novembre 2025. L’evento, ideato e curato dalla Pro Loco Ardea APS, in collaborazione con il Consorzio Pro Loco “Antiche Vie di Roma”, si svolgerà nella struttura sportiva adiacente al Museo Manzù, un luogo simbolico che unisce cultura e paesaggio, a pochi passi dal mare. La manifestazione punta a trasformare Ardea in una meta di turismo sportivo, attirando appassionati, atleti e curiosi da tutto il territorio regionale. Il programma prevede tornei, dimostrazioni tecniche, incontri con istruttori, attività per famiglie e momenti di promozione delle eccellenze locali. L’amministrazione comunale punta così a valorizzare l’immagine della città, sfruttando la crescente popolarità del padel per generare ricadute positive su commercio, ospitalità e visibilità territoriale. La Padel Kermesse rappresenterebbe, nelle intenzioni dei promotori, il primo passo verso una serie di iniziative sportive capaci di dare nuova identità e slancio alla città. Ora la palla passa alla Regione, chiamata a valutare la proposta di finanziamento. Se approvata, Ardea potrebbe davvero trasformare un sogno sportivo in un appuntamento di riferimento per tutto il litorale.






