Il borgo marinaro di Santa Severa si trasforma oggi in una vetrina del cibo biologico, con un’iniziativa che unisce gusto, sostenibilità e divertimento. La manifestazione propone degustazioni gratuite di prodotti biologici locali e un contest dedicato ai cocktail sostenibili, aperto a tutti coloro che vorranno mettersi alla prova. I partecipanti potranno sperimentare le proprie ricette utilizzando ingredienti a basso impatto ambientale, mentre una giuria qualificata valuterà creatività, gusto e rispetto dei principi ecologici, decretando il miglior cocktail del contest. L’evento rappresenta un’occasione per promuovere alimentazione consapevole e sostenibile, coinvolgendo cittadini e turisti in un’esperienza educativa e ludica al tempo stesso, valorizzando Santa Severa come punto di riferimento per iniziative dedicate alla qualità del cibo e alla tutela dell’ambiente. L’evento ‘open air’ sarà preceduto da un convegno dal titolo “Rafforzamento e valorizzazione della filiera biologica, le opportunità nazionali ed europee”, in programma martedì 11 novembre alle ore 10.00, nella sede di Confagricoltura, a Palazzo della Valle e a cui seguiranno, nel primo pomeriggio, un’esposizione di prodotti biologici laziali, uno show cooking con degustazione e degli eventi B2B per le aziende aderenti. Tra i relatori che interverranno nel corso della giornata si segnalano il sottosegretario all’agricoltura Luigi D’Eramo, i presidenti di ConfagriBio Paolo Parisini, di Confagricoltura Lazio Antonio Parenti, di Arsial Massimiliano Raffa, il vicepresidente FNP Agricoltura Biologica Lorenzo Fidora e il vicepresidente di Confagricoltura Roma Aurelio Ferrazza, che dialogheranno insieme ai rappresentanti delle più significative realtà del comparto a livello regionale e nazionale.
Santa Severa celebra il cibo biologico: degustazioni gratuite e contest per cocktail sostenibili






