lunedì, Novembre 10, 2025

Cerveteri, consiglio comunale tra fiducia e assenze: la Gubetti supera la mozione di sfiducia

Il consiglio comunale di Cerveteri ha confermato ancora una volta la sindaca Elena Gubetti alla guida della città, tra dibattiti accesi, interventi critici e, soprattutto, assenze decisive che hanno inciso sull’esito della votazione. L’unico punto all’ordine del giorno era la mozione di sfiducia promossa da un gruppo di consiglieri fuoriusciti dalla maggioranza. I promotori, illustrati dal consigliere Paolacci, hanno contestato l’operato dell’Amministrazione, sostenendo che alcuni punti del programma non siano stati rispettati o addirittura traditi. La discussione, civile ma vivace, ha visto interventi sia a favore che contro la mozione, con alcuni consiglieri di maggioranza che hanno invitato gli ex membri della maggioranza a dimettersi, provocando repliche critiche e accuse di incoerenza da parte dei promotori della sfiducia. La sindaca Gubetti ha risposto punto per punto, citando il programma elettorale e difendendo le scelte dell’esecutivo. Il suo intervento ha superato i tempi previsti, ma il Presidente del Consiglio ha mantenuto il controllo del dibattito. Al momento della votazione, l’esito era sostanzialmente scontato: la fiducia alla Gubetti è stata rinnovata, con la sindaca che ha compiuto il gesto simbolico di astenersi dal votare a favore di sé stessa. Fondamentali sono state le assenze chiave: tra queste, l’“innominato barbuto”, indicato dai promotori come la mano occulta che influenzerebbe il gruppo fuoriuscito dalla maggioranza, e Nicolò Accardo, consigliere considerato l’ago della bilancia per eventuali scenari di caduta della sindaca. La loro assenza ha contribuito a garantire la stabilità dell’Amministrazione, almeno per il momento, aprendo però nuove speculazioni politiche sul possibile equilibrio tra Cerveteri e il vicino Comune di Ladispoli. Il consiglio comunale di fine ottobre lascia dunque un quadro chiaro: la Gubetti rimane saldamente al comando, ma i giochi politici sotterranei continuano a tenere alta l’attenzione su futuri spostamenti di equilibri e alleanze.

Articoli correlati

Ultimi articoli