Si è svolta con una partecipazione altissima sabato 8 novembre 2025, presso il Centro Commerciale La Scaglia di Civitavecchia, la prima tappa del Tour della Prevenzione del Diabete, iniziativa realizzata in occasione della Giornata Mondiale del Diabete. Per tutta la mattinata, decine di cittadini si sono messi in fila per sottoporsi ai controlli gratuiti organizzati da specialisti, volontari e associazioni impegnate nella diffusione della cultura della prevenzione. L’area allestita all’interno del centro commerciale si è trasformata in un vero e proprio ambulatorio itinerante, con postazioni dedicate alla misurazione della glicemia, al controllo della pressione arteriosa, alla valutazione del rischio metabolico e alla consulenza personalizzata con diabetologi e nutrizionisti. L’obiettivo: intercettare precocemente le condizioni a rischio e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di una diagnosi tempestiva. A colpire è stata soprattutto la risposta del pubblico: intere famiglie, giovani e anziani hanno approfittato dell’iniziativa, che ha permesso anche di raccogliere dati utili a sviluppare campagne future. «La prevenzione resta l’arma più efficace contro una patologia silenziosa e spesso sottovalutata» hanno spiegato gli specialisti presenti, sottolineando come oltre il 30% delle persone controllate abbia mostrato valori meritevoli di approfondimento medico. Grande soddisfazione anche da parte degli organizzatori, che hanno ringraziato il Centro Commerciale La Scaglia per aver ospitato l’evento e per la collaborazione logistica. Il Tour della Prevenzione proseguirà ora in altre città del territorio, con l’obiettivo di rendere l’informazione sanitaria accessibile, capillare e vicina ai cittadini. Una mattinata all’insegna della salute, della consapevolezza e della buona informazione, che conferma ancora una volta quanto la prevenzione sia un investimento indispensabile per la comunità.
Civitavecchia, folla alla prima tappa del Tour della Prevenzione del Diabete






