mercoledì, Novembre 12, 2025

Ardea, le sfide da affrontare

Le difficoltà principali non riguardano soltanto la repressione del crimine, quanto una visione strategica di lungo termine. Gli esperti di sicurezza urbana intervistati segnalano che il problema non si risolve solo con la presenza delle forze dell’ordine, ma richiede un intervento strutturato su più fronti: migliorare l’illuminazione e la manutenzione degli spazi pubblici; potenziare la videosorveglianza e le telecamere in punti strategici;
rafforzare la cooperazione tra Polizia Locale, Carabinieri, Prefettura e comunità; intervenire sul tessuto sociale, offrendo alternative e spazi di aggregazione per i giovani. È importante rilevare come la sensazione di insicurezza giochi un ruolo significativo: quando i residenti avvertono che «uscire di casa diventa un rischio», la fiducia nelle istituzioni cala e ciò può influire sull’attrattività del territorio. A quanto riferito da residenti: «Oggi tutto è demandato al 112… come se la sicurezza fosse un compito burocratico».
Quotidiano la Voce Contestualmente, va detto che le Forze dell’Ordine segnalano un incremento di operazioni e controlli straordinari, ma l’organico e i mezzi restano sotto pressione. Secondo dati della Camera, la Tenenza dei Carabinieri ad Ardea ha un organico di circa 20 unità, che per alcuni residenti risulta insufficiente rispetto alle esigenze del territorio.

Articoli correlati

Ultimi articoli