mercoledì, Novembre 12, 2025

Via libera alla Valutazione di Impatto Ambientale: il progetto “Fiumicino Waterfront” ottiene il parere favorevole del Ministero

Passo decisivo per la realizzazione del Fiumicino Waterfront, il nuovo porto turistico con approdo crocieristico previsto lungo la costa del litorale romano. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il decreto che sancisce il parere favorevole alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), segnando così un punto di svolta per un progetto atteso da anni e destinato a cambiare il volto del territorio. Il porto, concepito come infrastruttura moderna e sostenibile, sorgerà al di fuori della giurisdizione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, e si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione urbanistica e turistica dell’area costiera di Fiumicino. Il parere positivo del MASE, arrivato dopo un lungo iter tecnico e ambientale, certifica la compatibilità del progetto con le normative vigenti in materia di tutela ambientale, ecosistemica e paesaggistica. Si tratta di un passaggio fondamentale che consentirà ora ai soggetti proponenti di avviare le successive fasi procedurali, tra cui l’approvazione definitiva e la cantierizzazione. Il Fiumicino Waterfront è destinato a diventare un nuovo polo strategico per il turismo e la nautica del Lazio: oltre agli ormeggi per imbarcazioni da diporto e navi da crociera, sono previsti spazi dedicati ai servizi portuali, aree verdi, strutture ricettive e un’ampia zona pedonale con percorsi panoramici e aree commerciali. Il via libera alla VIA segna dunque un momento cruciale per la trasformazione del litorale di Fiumicino, che punta a coniugare sviluppo economico e sostenibilità ambientale, restituendo al territorio una nuova centralità nel panorama portuale e turistico del Mediterraneo.

Articoli correlati

Ultimi articoli