giovedì, Novembre 13, 2025

Sgomberi in via Giuglioli a Roma. Trasferite 11 famiglie. L’allarme di Unione Inquilini

A Roma con lo sgombero di 11 appartamenti in Via Eudo Giulioli, si completa il piano di intervento avviato il 5 novembre scorso che ha portato allo sgombero di 4 palazzine, all’interno di un immobile che ospitava 24 appartamenti di cui 19 occupati abusivamente soprattutto da persone di origine sudamericana e gli altri 5 regolarmente locati perlopiù a persone anziane. La decisione è stata presa dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini. Il provvedimento recepisce le risultanze di un’indagine dei Carabinieri sotto la direzione della Procura a valle della quale l’Autorità giudiziaria ha emesso il decreto di sequestro, provvedimento che ha consentito di dare avvio alle operazioni di oggi. Tra gli occupanti, alcuni erano destinatari di altri procedimenti penali. Per ogni nucleo familiare sgomberato sono state preventivamente individuate delle adeguate soluzioni abitative attraverso il contributo dei servizi sociali di Roma Capitale e sono state scongiurati anche rischi per i nuclei familiari degli occupanti abusivi, alcuni dei quali, anche con la presenza di minori molto piccoli, vivevano in forti condizioni di disagio e precarie condizioni igienico-sanitarie all’interno degli appartamenti occupati. Non la pensa così Unione Inquilini che in una nota sottolinea come fosse in atto una trattativa con il Presidente Francesco Laddaga del VII Municipio per individuare soluzioni alternative dignitose per famiglie che nulla hanno a che fare con la criminalità e nelle quali sono presenti anche persone vulnerabili. Le persone 44 di cui 10 minori, continua Unione Inquilini, vengono trasferite verso strutture provvisorie che dividono le famiglie: madri con bambini da una parte, padri costretti a dormire in automobile o in dormitori. Soluzioni inadeguate e disumane, che non rispettano il diritto all’unità familiare e alla dignità abitativa. L’associazione ha organizzato per questo motivo una manifestazione presso il Dipartimento capitolino competente, per chiedere soluzioni adeguate e dignitose per tutte le famiglie di Roma. Nella cornice dell’intervento odierno, i Vigili del Fuoco hanno proceduto alla messa in sicurezza di bombole di gas o di altro materiale utilizzato a scopi residenziali dagli occupanti. All’interno di un vano sottotetto è stato rinvenuto un kit utile al confezionamento di sostanza stupefacente, che è stato poi sottoposto a sequestro a carico di ignoti, in quanto il locale non era nella disponibilità di alcun soggetto.

Articoli correlati

Ultimi articoli