Si è svolta nella suggestiva Sala Rossellini di via Duca degli Abruzzi 197, l’inaugurazione della tradizionale Mostra dei Presepi, appuntamento ormai consolidato e molto atteso che segna ufficialmente l’avvio delle iniziative natalizie in città.
L’evento, curato con passione e attenzione ai dettagli, ha attirato fin dal primo giorno numerosi visitatori, tra famiglie, curiosi e appassionati dell’arte presepiale. Le opere esposte, realizzate da artisti locali, scuole, associazioni culturali e semplici cittadini, rappresentano una straordinaria fusione tra creatività, tradizione e devozione popolare, con materiali e stili che spaziano dal classico al contemporaneo.
Al taglio del nastro erano presenti l’assessore Margherita Frappa, l’assessore Daniela Marongiu e il delegato alle mostre Filippo Conte, che hanno espresso grande soddisfazione per l’interesse e la partecipazione riscontrati. «La Mostra dei Presepi – ha dichiarato l’assessore Frappa – è un momento che unisce la comunità e valorizza le nostre tradizioni. Ogni anno si rinnova grazie all’impegno di tanti cittadini che mettono a disposizione la loro creatività e il loro tempo». Entusiasmo anche nelle parole dell’assessore Marongiu, che ha sottolineato «l’importanza di mantenere vive le radici culturali e spirituali del Natale, coinvolgendo grandi e piccoli in un percorso di bellezza e condivisione».
La mostra resterà aperta al pubblico per tutto il periodo natalizio, offrendo ai visitatori l’occasione di ammirare da vicino le opere e respirare la magia del Natale nel cuore della città.
Taglio del nastro per la tradizionale Mostra dei Presepi: inaugurato ufficialmente il Natale in città






