giovedì, Novembre 13, 2025

Il chiarimento del dirigente comunale di Ardea

A fornire chiarimenti sulla vicenda è stato l’architetto Giuseppe Sciacchitano, dirigente dell’area tecnica del Comune, che ha confermato la delicatezza della situazione al cimitero di Santa Marina. “Il cimitero di Santa Marina, pur non essendo monumentale, è di grande valore storico – ha spiegato –. Al suo interno si trova la chiesa paleocristiana di Santa Marina, riconosciuta come una delle dimore storiche del Lazio”. Riguardo al lotto E, il tecnico ha precisato che la struttura “era stata concepita in origine come provvisoria, ma nel tempo è divenuta definitiva”. Dopo la recinzione dell’area e una serie di verifiche condotte da una società di ingegneria incaricata dal Comune, è stato appurato che non sussistono rischi di cedimento, ma solo fenomeni di assestamento strutturale. Un intervento di consolidamento completo, tuttavia, è stato giudicato antieconomico: il preventivo di circa 30 mila euro è stato ritenuto sproporzionato rispetto ai benefici reali. “È un po’ come la Torre di Pisa – ha commentato Sciacchitano –: si può monitorare, ma non si può raddrizzare”. L’amministrazione ha quindi optato per una strategia di monitoraggio continuo, con l’utilizzo di vetrini di controllo installati sulle pareti per rilevare eventuali nuovi movimenti e l’introduzione di un giunto termico, misura pensata per prevenire ulteriori danni e garantire la sicurezza della struttura nel tempo.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli