Dal 7 al 9 novembre a Bergamo si è svolto il Campionato Nazionale a squadre di Risiko, riservato ai club ufficialmente riconosciuti dall’editore del gioco, Spin Master. La manifestazione ha visto la partecipazione di 30 squadre provenienti da tutta Italia, con Palermo che ha conquistato il gradino più alto del podio, seguita da Gerenzano e Milano. Il Club Gufo di Roma, di cui fanno parte anche alcuni cittadini di Cerveteri, si è distinto ottenendo un buon decimo posto. Ogni squadra può schierare dai 4 ai 12 giocatori, con turni di tre partite in cui vengono messi in campo quattro membri per volta. Il Club Gufo, fondato nel 2008, ha partecipato con una squadra composta da Massimo Calogero (capitano), Nicola Renda, Rodolfo Donnini, Marco De Simone, Andrea Piacentini e Angelo Coccia. «Oltre alla competizione – spiegano i partecipanti – sono tre giorni di grande allegria, per incontrare vecchi amici e conoscerne di nuovi».
Il club romano si riunisce ogni due settimane presso il circolo in via Volsci 82, dove si svolgono partite valide per il campionato interno. La prossima grande occasione sarà dal 6 all’8 dicembre, con tre tornei in programma: il momento clou sarà il Master del 7 dicembre, che permetterà al vincitore di qualificarsi al Campionato Nazionale Italiano individuale, considerato l’evento più importante dell’anno per gli appassionati del gioco.
Un risultato che dimostra come la passione per i giochi da tavolo e la strategia possa unire competizione, amicizia e divertimento, portando anche Cerveteri e i suoi abitanti a farsi notare sulla scena nazionale del Risiko.
Cerveteri protagonista al Campionato Nazionale di Risiko: il Club Gufo di Roma conquista il decimo posto






