Si svolge a Roma il 21 e 22 novembre, presso Industrie Fluviali, la prima edizione di About a City Roma. Pratiche urbane di cittadinanza, organizzato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, con il contributo di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura – Dipartimento Attività Culturali. Due giorni di incontri, lecture, ospiti nazionali e internazionali, tavoli di lavoro e di confronto, performance musicali, per disegnare assieme alla cittadinanza la città contemporanea come motore pulsante delle trasformazioni economiche e sociali, come luogo di democrazia, integrazione e partecipazione. About a City – Roma in Comune è l’occasione per rilanciare una piattaforma di proposte, esperienze, scambi di pratiche per tracciare coordinate di risposte alle grandi sfide urbane, partendo dalle alleanze tra i city makers, gli attori istituzionali, economici e sociali che vivono e operano in città, favorendo – sulla scia del portato di professionisti, network e conoscenze acquisite nel corso degli anni dall’Osservatorio sulle Trasformazioni Urbane di Fondazione Feltrinelli – il confronto tra esperienze nazionali e internazionali. L’idea di una “città in comune” si costruisce proprio a partire dalla valorizzazione delle pratiche di gestione condivisa, delle reti mutualistiche e dell’associazionismo diffuso. Tuttavia, affinché la partecipazione non sia ridotta a un semplice slogan, è necessario creare strumenti concreti che ne garantiscano l’efficacia: bilanci partecipativi, assemblee cittadine, forme di co-decisione che rendano la cittadinanza un attore centrale nelle scelte politiche. Roma come paradigma della città come teatro di innovazione, laboratorio di sperimentazione politica e di nuove forme di resistenza, eredita la decennale esperienza di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli su questi temi e accoglie con About a city un’iniziativa che la rilancia come un potenziale modello evolutivo per l’Europa. “Siamo convinti che sia necessario ridare centralità allo spirito municipalista, perché è qui che cittadini e cittadine esprimono bisogni e desideri. Nelle città vive il cuore di una proposta di governo e di società che può trasformare l’esistente, ridistribuire opportunità e risorse. About a City è una manifestazione straordinaria che ospita intellettuali, amministratori, urbanisti e siamo felici di sostenerla perché crediamo che bisogna scambiare esperienze, buone pratiche culturali, capaci di invertire la rotta di questi tempi inquietanti. La coscienza di luogo, il vincolo comunitario e la cooperazione fanno ponte con l’altro da sé favorendo ambiti urbani aperti, capaci di dialogare al mondo, contro l’ossessione che tutto sia consumo e contro l’escalation nazionalista che alza muri e frontiere e alimenta il feticcio del nemico immaginario: immigrati, attivisti, ambientalisti, movimenti e la cosiddetta cultura woke. Bisogna trasformare qui e ora il nostro quartiere, le nostre città, il mondo che abitiamo” dichiara Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura. “About a City è la piattaforma di ricerca e confronto che la Fondazione Feltrinelli ha coniato per sostenere uno sviluppo urbano coraggioso e attivo che si faccia carico delle questioni reali di chi la città la abita e non solo dei suoi decisori politici ed economici: mettere in comune il destino delle persone e gestire autorevolmente l’interesse pubblico significa andare alla base dell’essenza di città come spazio di opportunità, conforto ed emancipazione. Questo proveremo a fare i prossimi 21 e 22 novembre con le parti sociali della città di Roma messe in relazione con idee ed esperienze che nel mondo agiscono per un futuro più giusto per tutte e tutti” afferma Massimiliano Tarantino, Direttore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.






