Un’operazione di soccorso complessa e tempestiva si è svolta questa mattina al largo di Ardea, dopo la richiesta di aiuto giunta dalla Gas Honour, nave gasiera alla fonda nello specchio d’acqua antistante la costa. A bordo, un membro dell’equipaggio aveva manifestato improvvisi e gravi problemi di salute, spingendo il comandante a contattare la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Roma. Da quel momento è scattata la macchina dei soccorsi. Il Reparto Operativo della Direzione Marittima di Civitavecchia, in coordinamento con la Sala Operativa romana, ha disposto l’immediata uscita della motovedetta CP 859 di Anzio, incaricata di raggiungere il mercantile per procedere al trasbordo del marittimo bisognoso di cure urgenti. In parallelo è stato attivato anche un elicottero, rimasto in pronta operatività per un eventuale intervento dall’alto, considerata la criticità della situazione sanitaria. La CP 859 ha imbarcato i sanitari del 118 e ha fatto rotta verso la Gas Honour. L’operazione non si è rivelata semplice: le condizioni meteo marine, tutt’altro che favorevoli, hanno messo alla prova l’equipaggio della Guardia Costiera, costretto a navigare con grande cautela per garantire un trasbordo in sicurezza. Nonostante le difficoltà, i soccorritori sono riusciti a raggiungere la nave e a trasferire a bordo della motovedetta il marittimo, un uomo di nazionalità filippina. Secondo quanto emerso dai primi accertamenti sanitari, il membro dell’equipaggio presentava sintomi compatibili con un probabile ictus ed era parzialmente immobilizzato. Una volta stabilizzato, l’uomo è stato trasportato con la massima urgenza verso terra, dove un’ambulanza lo attendeva per il trasferimento in ospedale. La Capitaneria di Porto sottolinea come la rapidità dell’intervento e la perfetta sinergia tra motovedetta, personale sanitario ed elicottero di supporto siano state decisive per garantire al marittimo l’assistenza necessaria in tempi brevissimi. Un’operazione che mette ancora una volta in evidenza l’efficienza e la prontezza del sistema di soccorso in mare lungo il litorale laziale.






