Si accende la stagione internazionale della scherma in carrozzina e tra i protagonisti assoluti ci sarà Edoardo Giordan, pluricampione paralimpico originario di Torrimpietra, Fiumicino. L’atleta azzurro sarà impegnato nella prima tappa della Coppa del Mondo 2025-2026, in programma a Nakhon Ratchasima, Thailandia, da giovedì a domenica, segnando l’avvio di un intenso circuito internazionale. La trasferta thailandese rappresenta il debutto stagionale dopo l’ottima performance della squadra italiana ai Mondiali di Iksan, dove gli azzurri hanno conquistato dieci medaglie, classificandosi al secondo posto nel medagliere per nazioni, subito dietro la Cina. L’Italia sarà rappresentata da nove atleti, supportati da uno staff tecnico composto da Alessandro Paroli (fioretto), Antongiulio Stella (sciabola) e Michele Tarantini (spada). Tra i convocati maschili individuali figurano Mattia Galvagno, Michele Massa, Edoardo Giordan, Andrea Jacquier, Luca Platania ed Emanuele Lambertini, mentre nel settore femminile saranno in pedana Andreea Mogos, Julia Markowska e Sofia Garnero. La competizione si chiuderà con le prove a squadre, secondo la formula Open che prevede formazioni composte da quattro schermitori, due uomini e due donne, indipendentemente dall’arma di specializzazione. Non prenderanno parte alla tappa thailandese Matteo Betti, Loredana Trigilia e Gianmarco Paolucci, che hanno scelto un periodo di recupero post-Mondiali per prepararsi al meglio ai prossimi impegni stagionali. Assente anche Leonardo Rigo, la cui categoria non è prevista in questa gara. A completare la delegazione azzurra ci saranno il medico Nicolò Piacentini e il fisioterapista Christian Lorenzini, che seguiranno gli atleti per tutta la durata della manifestazione, garantendo supporto sanitario e fisico. Per Edoardo Giordan e per la comunità di Fiumicino, la partecipazione alla Coppa del Mondo rappresenta un’occasione di orgoglio e visibilità nello sport paralimpico internazionale, confermando il talento e la determinazione degli atleti italiani sulle pedane mondiali.






