Ad Ardea, il trasporto pubblico locale continua a essere al centro delle discussioni tra cittadini e amministrazione, con numerose segnalazioni di ritardi, corse saltate e collegamenti insufficienti soprattutto nelle frazioni più periferiche. L’attuale rete di autobus comunali, gestita da un operatore privato su concessione comunale, collega il centro cittadino con le principali località di interesse come Tor San Lorenzo, Banditella, Montagnano e Marina di Ardea, ma numerosi utenti lamentano difficoltà soprattutto nelle fasce orarie mattutine e serali.
«Spesso devo attendere più di mezz’ora per la corsa successiva, e non c’è copertura nelle ore serali» racconta Anna, residente a Tor San Lorenzo. «Per chi lavora o studia a Roma diventa complicato organizzarsi». Critiche arrivano anche dai pendolari diretti alla stazione ferroviaria di Lavinio, collegamento strategico per raggiungere Roma e altre località della provincia. La frequenza ridotta dei mezzi e la scarsa puntualità generano disagi non solo per i lavoratori, ma anche per gli studenti e per chi deve recarsi a visite mediche.
L’amministrazione comunale ha recentemente annunciato un tavolo tecnico con la società di trasporto, volto a ridisegnare alcune linee e incrementare le corse nelle ore di punta. Sono allo studio anche soluzioni tecnologiche, come app dedicate per il monitoraggio in tempo reale degli autobus, per informare gli utenti sugli eventuali ritardi e ottimizzare gli spostamenti.
Un altro tema delicato riguarda la manutenzione dei mezzi e delle fermate: diversi cittadini segnalano autobus datati e pensiline in cattivo stato, mentre in alcune zone periferiche mancano del tutto le paline informative. «Non chiediamo l’impossibile, ma un servizio affidabile e sicuro per tutti», aggiunge Marco, residente a Montagnano.
In un territorio che registra una crescita demografica costante e con sempre più famiglie e giovani pendolari, la sfida per Ardea resta quella di rendere il trasporto pubblico efficiente, puntuale e accessibile a tutte le fasce di popolazione, migliorando la qualità della vita dei cittadini e riducendo la dipendenza dall’auto privata.
Trasporto pubblico ad Ardea: cittadini chiedono più efficienza e collegamenti migliorati






