Ad Ardea si respira aria di festa e orgoglio. Il nome della città è balzato agli onori della cronaca internazionale grazie all’incredibile risultato ottenuto da una realtà artigianale locale: un panettone prodotto nel territorio è stato infatti proclamato “Miglior Panettone del Mondo” in una delle competizioni più prestigiose dedicate ai lievitati d’autore. Il riconoscimento è arrivato nel corso del World Panettone Championship 2024, manifestazione che ogni anno richiama maestri pasticcieri da ogni angolo del pianeta. La categoria premiata – quella del panettone tradizionale – è considerata la più competitiva, perché richiede il perfetto equilibrio tra lievitazione naturale, sofficità, profumi e qualità delle materie prime. A conquistare la giuria è stato il panettone artigianale realizzato dalla Pasticceria [nome fittizio o reale se desideri], laboratorio che da anni rappresenta un punto di riferimento per Ardea e per tutta la costa. Il prodotto, frutto di tre giorni di lavorazione a lievitazione naturale, ha convinto gli esperti per la straordinaria elasticità dell’impasto, l’aroma pieno e persistente e la perfetta distribuzione dei canditi. Un risultato che, secondo gli organizzatori, “racchiude tecnica, cuore e identità territoriale”. Dietro al successo c’è il maestro pasticcere [nome], che da tempo porta avanti una filosofia basata sulla ricerca e sulla valorizzazione degli ingredienti locali. La farina proviene da mulini del Lazio, il burro da piccoli produttori italiani, mentre agrumi e miele sono forniti da aziende agricole del territorio. Ogni panettone viene seguito passo passo, con una cura quasi maniacale della temperatura e dei tempi di riposo del lievito madre. Il ritorno ad Ardea dopo la proclamazione è stato accolto come un autentico trionfo. Una piccola folla ha atteso il maestro pasticcere davanti alla pasticceria, tra applausi, sorrisi e curiosi in fila per assaggiare il panettone premiato. “Portare Ardea sul tetto del mondo dei lievitati è un’emozione indescrivibile”, ha dichiarato il pasticcere, emozionato e visibilmente provato dalla competizione. Il premio ha avuto un effetto immediato anche sul territorio: già nelle prime ore successive alla notizia, sono arrivate centinaia di richieste non solo dal Lazio, ma da tutta Italia. Alcuni ordini sono giunti persino dall’estero, segno evidente dell’impatto mediatico del riconoscimento. L’amministrazione comunale ha espresso le proprie congratulazioni, sottolineando come questo risultato contribuisca a valorizzare l’immagine di Ardea non solo dal punto di vista gastronomico, ma anche turistico e culturale. «È la dimostrazione – affermano dal Comune – che il territorio ha eccellenze capaci di competere al livello più alto». In queste settimane, la pasticceria è costretta a potenziare il proprio laboratorio per far fronte alle richieste, mentre molti abitanti di Ardea si dicono fieri di poter affermare che il miglior panettone del mondo nasce proprio qui, tra le vie della loro città. Un successo che profuma di lievito madre, passione e identità. Un successo, soprattutto, che appartiene a tutta Ardea.






