È partita con un’energia travolgente l’ottava edizione di “Distinti e Forti”, il torneo dedicato ai giovani che negli anni è diventato un vero e proprio presidio educativo contro il bullismo e le dipendenze. Un progetto che unisce sport, scuola e impegno sociale, e che anche quest’anno ha trasformato il Palazzetto dello Sport, gremito in ogni ordine di posto, in un grande coro di voci unite contro le piaghe che colpiscono sempre più adolescenti. L’atmosfera era quella delle grandi occasioni: spalti pieni, striscioni colorati preparati dagli studenti, insegnanti e genitori emozionati, volontari e allenatori pronti a guidare una giornata all’insegna dei valori positivi. Non si è trattato di un semplice torneo sportivo, ma di un evento che ha saputo parlare direttamente al cuore dei giovani, usando il linguaggio più efficace: quello del gioco di squadra. La Scuola Media promotrice dell’iniziativa, insieme alla società sportiva Lazio, porta avanti da anni una missione chiara: sensibilizzare gli studenti, attraverso l’attività sportiva, sui rischi legati al bullismo, al cyberbullismo e all’uso di sostanze stupefacenti. E il pubblico presente non ha tradito le aspettative, partecipando attivamente e sostenendo con entusiasmo i messaggi lanciati dagli organizzatori. L’apertura del torneo è stata segnata da un momento particolarmente intenso: un lungo applauso, quasi un grido collettivo, si è alzato dal pubblico in segno di adesione alla lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione. In diversi interventi, docenti e rappresentanti della società sportiva hanno sottolineato l’importanza di “fare squadra” anche fuori dal campo, per costruire comunità scolastiche più sicure e inclusive. Sul parquet si sono poi affrontate le varie squadre studentesche, simbolo di un impegno che va oltre la competizione. Il torneo, come sempre, proseguirà nelle prossime settimane con incontri sportivi, workshop e momenti di confronto con esperti del settore, testimonianze e attività formative. L’ottava edizione di “Distinti e Forti” conferma dunque la forza di un progetto che ha saputo radicarsi nel territorio e crescere nel tempo, diventando un modello di educazione alla legalità e al rispetto. Un appuntamento che, anc
Al Palazzetto dello Sport parte l’ottava edizione di “Distinti e Forti”: giovani in campo contro bullismo e dipendenze






