Fiumicino consolida il suo ruolo di riferimento per il settore agricolo con l’inaugurazione del nuovo Sportello Agea, avvenuta presso la Casa della Partecipazione di Maccarese. L’apertura rappresenta un passo importante per il territorio, offrendo agli agricoltori locali uno strumento diretto e accessibile per gestire pratiche, finanziamenti e consulenze legate alle politiche agricole nazionali e comunitarie. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale in collaborazione con Agea, punta a supportare le aziende agricole del comprensorio, favorendo l’accesso ai contributi, la digitalizzazione delle procedure e l’orientamento su bandi e programmi di sviluppo rurale. “Con questo sportello vogliamo creare un collegamento diretto tra istituzioni e agricoltori – ha spiegato un rappresentante del Comune – garantendo informazioni puntuali e servizi concreti sul territorio”. La struttura, collocata in una zona facilmente raggiungibile di Maccarese, sarà a disposizione di produttori, cooperative e operatori del settore per tutto l’anno, con orari dedicati e personale qualificato pronto a fornire assistenza su pratiche Agea, dalla richiesta di contributi Pac alla gestione delle certificazioni e degli adempimenti burocratici. All’inaugurazione hanno partecipato rappresentanti istituzionali, operatori del settore e cittadini interessati, sottolineando come la nascita dello sportello rappresenti non solo un servizio utile ma anche un punto di aggregazione e confronto per l’agricoltura locale. Un segnale chiaro dell’impegno di Fiumicino a valorizzare il territorio e sostenere gli imprenditori agricoli, favorendo sviluppo, innovazione e competitività. Con questo nuovo presidio, Maccarese e l’intero Comune di Fiumicino si confermano centrali nello scenario agricolo regionale, offrendo strumenti concreti per accompagnare le aziende verso un futuro più sostenibile e organizzato.






