Un’esperienza immersiva tra natura, biodiversità e produzioni sostenibili ha preso vita a Santa Severa, dove l’Azienda Agricola Biologica Morani ha ospitato una speciale visita guidata aperta a cittadini, appassionati di agricoltura e famiglie. L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di scoprire da vicino il mondo della coltivazione biologica, i processi produttivi a basso impatto ambientale e l’attenzione alla qualità e alla genuinità dei prodotti.
La visita è iniziata con un percorso attraverso i campi coltivati a ortaggi stagionali, cereali antichi e leguminose, dove i tecnici dell’azienda hanno illustrato le tecniche di rotazione delle colture, concimazione naturale e lotta biologica ai parassiti, fondamentali per mantenere la fertilità del terreno senza ricorrere a pesticidi chimici. I partecipanti hanno potuto osservare da vicino serre, vigneti e frutteti, comprendendo l’importanza della biodiversità e dell’equilibrio tra le diverse coltivazioni.
Un momento particolarmente apprezzato è stato quello dedicato alla degustazione dei prodotti aziendali, tra cui oli extravergine di oliva, verdure fresche, miele e conserve biologiche. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di assaporare il gusto autentico delle produzioni locali, accompagnate da spiegazioni dettagliate sulle metodologie di lavorazione e sulla provenienza delle materie prime.
Durante il percorso, l’azienda ha posto l’accento anche su iniziative educative e laboratori rivolti ai più giovani, finalizzati a sensibilizzare sulle tematiche ambientali, sull’alimentazione sana e sull’importanza della filiera corta. I partecipanti hanno così potuto comprendere non solo l’aspetto tecnico dell’agricoltura biologica, ma anche il valore culturale e sociale di un modello produttivo sostenibile.
La visita guidata all’Azienda Agricola Morani si conferma quindi un’occasione unica per avvicinare la comunità al mondo agricolo, valorizzando il territorio di Santa Severa e promuovendo uno stile di vita attento alla qualità del cibo, al rispetto dell’ambiente e alla tutela delle tradizioni locali. L’evento ha lasciato nei visitatori una sensazione di contatto diretto con la natura e la certezza che l’agricoltura biologica può essere non solo produttiva, ma anche educativa e culturale.
Santa Severa, viaggio tra natura e sapori: visita guidata all’Azienda Agricola Biologica Morani






