Sabato 22 novembre 2025, a partire dalle ore 16:00, la frazione di Tor San Lorenzo si prepara a vivere una serata senza precedenti: prende vita la prima edizione della “Notte Rosa per Ardea”, un grande evento culturale, artistico e solidale che trasformerà le strade del centro in un percorso totalmente pedonalizzato, animato da musica, performance, installazioni luminose e stand gastronomici. La manifestazione, voluta e organizzata dal Comune di Ardea in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma Capitale, nasce con una finalità che va oltre l’intrattenimento: rafforzare il senso di comunità e diffondere un messaggio chiaro e potente contro la violenza sulle donne, un tema più che mai attuale che l’amministrazione ha deciso di affrontare attraverso un’iniziativa capace di unire cultura e partecipazione popolare. Fin dal pomeriggio, le vie di Tor San Lorenzo verranno animate da artisti di strada, musicisti e performer, con spettacoli pensati per coinvolgere famiglie, giovani e visitatori di tutte le età. Spazio anche alla creatività locale, con esposizioni artistiche, laboratori aperti e punti dedicati alle associazioni del territorio impegnate nel sociale. Non mancherà la componente gastronomica, con un’area street food dedicata ai sapori del territorio e ai prodotti tipici, per accompagnare la serata in un clima festoso e conviviale. Le facciate degli edifici principali si illumineranno di rosa, colore simbolo della lotta alla violenza di genere, creando un’atmosfera suggestiva e fortemente evocativa. «La Notte Rosa per Ardea rappresenta un momento importante per la città – sottolineano dal Comune – un’occasione per ritrovarsi, per vivere le nostre strade in modo diverso, per celebrare la cultura e l’arte, ma soprattutto per dire con forza che la nostra comunità è unita contro ogni forma di violenza». Con musica, spettacoli e un fitto programma di iniziative, Ardea si prepara dunque a inaugurare una nuova tradizione, trasformando Tor San Lorenzo in un grande palcoscenico a cielo aperto all’insegna della solidarietà, della partecipazione e della rinascita culturale. Una notte destinata a lasciare il segno.






