Assaggio di inverno sull’Italia. In arrivo tra oggi, giovedì 20 e domani, venerdì 21, precipitazioni diffuse e quota neve in progressivo calo per l’entrate dell’aria fredda. Neve possibile fino a 200-300 metri su Nord e fino a 700-1000 metri sulle regioni del Centro. Il prossimo weekend sarà all’insegna di un clima invernale con temperature sotto media e ancora possibilità di precipitazioni sparse. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse valutando un’allerta meteo gialla su diversi settori di Abruzzo, Basilicata, Lazio e Molise. Fino a sabato, le condizioni meteorologiche sul territorio trentino tenderanno a peggiorare, con precipitazioni e un generale calo delle temperature massime. Secondo le previsioni di Meteotrentino, dalla serata di ieri e nella giornata di oggi, sono attese piogge e nevicate mediamente sopra i 700-900 metri, con possibili episodi anche a quota inferiore. Oltre i 1.300 metri attesi mediamente 5-10 centimetri di neve fresca mentre quantitativi inferiori sono attesi a quote più basse. Secondo le previsioni non è escluso che, soprattutto venerdì, neve o neve mista a pioggia possa interessare la Valsugana e alcuni tratti della valle dell’Adige ma con accumuli al suolo nulli o al più di qualche centimetro. Sabato sono previste ancora temperature sotto la media stagionale, con freddi venti settentrionali, mentre domenica sarà probabilmente asciutto. Auto bloccate dall’acqua nel Napoletano e persone salvate dai carabinieri. E’ accaduto ieri sera a Villaricca, dove alcune pattuglie della compagnia di Marano di Napoli sono intervenute a via Roma nel cosiddetto Ponte di Surriento su segnalazione della centrale operativa. Diverse persone erano rimaste intrappolate nelle vetture per l’allagamento della rete stradale legato alle forti piogge. L’acqua aveva raggiunto il metro e 60 nei punti piu’ profondi e ha coperto le auto fino al tetto. I militari dell’Arma hanno salvato 6 persone tra cui 2 anziani, due minorenni e una donna incinta tirate fuori dalle auto rimaste in panne. Le strade limitrofe sono state chiuse. Sul posto anche i vigili del fuoco e personale del 118. Allagamenti e piogge dalla mattinata di oggi in provincia di Caserta, con tutte le squadre del comando provinciale dei vigili del fuoco di Caserta impegnate per far fronte alle numerose richieste di intervento. Decisivo l’intervento effettuato per salvare un neonato di sette mesi e un bambino di un anno, che si trovavano con i rispettivi genitori bloccati nelle loro autovetture nei pressi del villaggio Coppola, a Castel Volturno: i pompieri hanno raggiunto i veicoli e messo in sicurezza le persone trasferendole in una zona sicura.






