Continua senza sosta l’azione della Polizia Locale di Cerveteri per garantire la sicurezza lungo la statale Aurelia, una delle arterie più trafficate e pericolose del territorio. Nei primi dieci mesi del 2025, gli agenti hanno sanzionato 2.900 automobilisti e motociclisti colti a passare con il semaforo rosso, una media di quasi 300 multe al mese. Il monitoraggio riguarda in particolare il T-Red, il dispositivo elettronico che registra le infrazioni ai semafori. Gli incroci più “critici” sono quello tra via Fontana Morella e l’Aurelia e, più avanti, all’ingresso della frazione di Cerenova verso Civitavecchia. Nonostante la presenza ormai nota dei dispositivi elettronici, molti conducenti continuano a ignorare le regole, mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli altri. «La statale Aurelia è una strada pericolosa, non solo per il traffico intenso ma anche per le manovre imprudenti – spiega un portavoce della Polizia Locale –. I controlli e i T-Red servono a prevenire incidenti gravi e a sensibilizzare gli automobilisti sul rispetto delle norme». Nel 2024, i verbali elevati lungo la stessa arteria erano stati circa 4.000, un dato che conferma come, nonostante la conoscenza dei punti di controllo, molti conducenti sottovalutino i rischi. Le autorità ribadiscono quindi l’importanza di rispettare i semafori e i limiti di velocità, ricordando che le sanzioni non rappresentano una semplice misura fiscale, ma uno strumento fondamentale per la sicurezza stradale. Con l’avvicinarsi delle festività e l’aumento del traffico, la Polizia Locale promette di intensificare ulteriormente i controlli, puntando a ridurre incidenti e comportamenti pericolosi lungo tutta la statale Aurelia.






