Nuovo giro di vite all’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, dove le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli per contrastare fenomeni di abusivismo, reati predatori e la presenza di senza fissa dimora. Le operazioni, svolte mercoledì 19 novembre, hanno visto la collaborazione tra Polizia di Frontiera, Carabinieri e Guardia di Finanza, coadiuvati dai cani anti droga, concentrandosi nelle aree più frequentate dello scalo, tra arrivi e partenze di voli nazionali e internazionali. Durante i controlli sono state identificate 60 persone sospette, allontanati 11 senza fissa dimora e verificati 6 soggetti che offrivano servizi di trasporto non autorizzati, con controlli approfonditi sui veicoli in servizio. L’iniziativa rientra nel piano sicurezza predisposto dalle autorità aeroportuali, volto a garantire la protezione dei viaggiatori, prevenire episodi di abusivismo e contrastare il trasporto irregolare all’interno dello scalo romano. Secondo le autorità, il rafforzamento dei controlli proseguirà nei prossimi giorni, con particolare attenzione alle aree più frequentate dai passeggeri e agli ingressi principali, per assicurare un ambiente sicuro e regolare a tutti gli utenti dell’aeroporto.






