Cambiano le modalità di ritiro delle Carte d’Identità Elettroniche (CIE) nel Comune di Ardea. A partire dal 1° dicembre 2025, infatti, entrerà in vigore una nuova organizzazione degli orari e dei giorni destinati esclusivamente alla consegna dei documenti già emessi dal Ministero dell’Interno. Una modifica attesa da mesi, pensata per rendere più efficiente il servizio ed evitare le lunghe attese che negli ultimi tempi hanno caratterizzato l’accesso agli sportelli. Il Comune ha annunciato le novità attraverso una comunicazione ufficiale, sottolineando come il ritiro delle CIE – una volta che il cittadino riceve l’sms di avvenuta consegna – rappresenti una fase cruciale del procedimento. Negli ultimi anni, infatti, l’incremento delle richieste e le difficoltà organizzative avevano creato rallentamenti, con utenti costretti a più spostamenti per trovare lo sportello aperto. Secondo la nuova disposizione, il ritiro della Carta d’Identità Elettronica potrà essere effettuato in giorni e fasce orarie specifici, separati da quelli dedicati alle richieste di rilascio o rinnovo.
La rimodulazione prevede: Giorni dedicati esclusivamente al ritiro, per evitare sovrapposizioni con le prenotazioni degli appuntamenti ordinari. Orari ampliati nelle fasce considerate più accessibili dai cittadini, in particolare nel pomeriggio, così da agevolare lavoratori e studenti. Sportello dedicato, con personale incaricato esclusivamente della consegna dei documenti pronti. La nuova organizzazione, spiegano dal Municipio, è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Anagrafe e con il supporto tecnico del settore informatico, così da garantire maggiore fluidità nel flusso di cittadini e ridurre drasticamente i tempi di attesa allo sportello. Negli ultimi mesi, il numero delle CIE pronte ma non ritirate aveva raggiunto livelli considerati “non sostenibili”. In alcuni periodi si è registrato un accumulo di oltre 300 documenti in giacenza, frutto di orari poco funzionali, accessi limitati e richieste sempre crescenti di rilascio. «Era necessario intervenire – spiegano dagli uffici – sia per migliorare il servizio ai cittadini sia per evitare giacenze eccessive. La Carta d’Identità Elettronica, oltre a essere un documento fondamentale, rappresenta anche una chiave di accesso ai servizi digitali: il ritiro tempestivo è fondamentale». Il Comune ricorda che: Il ritiro può essere effettuato solo dopo aver ricevuto l’sms del Ministero che conferma l’arrivo del documento. Occorre presentarsi allo sportello con la ricevuta rilasciata al momento della richiesta e un documento d’identità valido. I minori devono essere accompagnati da almeno un genitore.La nuova disposizione, che entrerà ufficialmente in vigore il 1° dicembre 2025, sarà pubblicata in dettaglio sulla home page del sito istituzionale del Comune di Ardea, insieme al calendario completo degli orari. Con questa riorganizzazione, l’amministrazione comunale punta a snellire le procedure, rispondere più efficacemente alla domanda crescente e restituire ai cittadini un servizio anagrafico più ordinato, accessibile e puntuale. Una piccola rivoluzione amministrativa, ma fondamentale per una città che continua a crescere.
Ardea, cambiano giorni e orari per il ritiro delle Carte d’Identità Elettroniche: nuova organizzazione dal 1° dicembre 2025






