Dopo la residenza al Teatro De l’Oulle di Avignone, i Guappecarto’ tornano in Italia con due speciali appuntamenti live per presentare il nuovo concept album “D-Segni”. La formazione sarà composta da Mala (violino), Braga (basso e synth), Seb Martel (chitarre) e Natale La Riccia (disegni ritmici). Giovedì 20 novembre, ore 22.30 – Le Tre Porte, Rieti (Via della Verdura, 21/25), Venerdì 21 novembre, ore 22.00 – L’Asino che Vola, Roma (Via Antonio Coppi, 12 d). Il tour italiano ha già toccato Milano, Torino, Genova e Bologna, e proseguirà con Napoli (22 novembre) e Giovinazzo, Bari (23 novembre). Il nuovo album “D-Segni”, disponibile in digitale e in formato fisico (vinile + libro), nasce dall’eredità artistica di Madeleine Fischer, attrice e musa della band che nel 2004 li accolse quando erano ancora musicisti di strada. Un lascito che oggi si trasforma in un mosaico sonoro di 9 tracce concettuali, intense e sperimentali, mixate dal due volte vincitore del Grammy Award Laurent Dupuy. Il singolo “Requiem per Alieni”, diretto da Alessandro Rak, è già online su YouTube. Non è la prima collaborazione con il regista: i Guappecarto’ hanno firmato le colonne sonore di “L’arte della felicità” (2013), “Gatta Cenerentola” (2017) e del cortometraggio “Rukeli”, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2025. La band, nata a Perugia nel 2004 e cresciuta artisticamente tra Italia e Francia, ha alle spalle oltre 1500 concerti in Europa e collaborazioni con artisti come Mauro Pagani e Camille. Il prossimo appuntamento internazionale sarà il 30 gennaio 2026 allo Studio de l’Ermitage di Parigi, prima della ripartenza del tour europeo.






