In un periodo dell’anno in cui le città si accendono di luci e le comunità riscoprono i valori della condivisione, Ladispoli sceglie di puntare su cultura, sensibilità e partecipazione civile. Domenica 23 novembre, alle ore 19:00, il Teatro Vannini aprirà le sue porte per un evento speciale dedicato alla Giornata contro la Violenza di Genere: un concerto che invita alla riflessione attraverso la potenza universale della musica. Protagonista della serata sarà l’Orchestra Giovanile “Massimo Freccia”, una realtà musicale che negli anni ha saputo distinguersi per talento e qualità interpretativa. I giovani musicisti, guidati dalla loro passione e da un percorso formativo di grande impegno, daranno vita a un’esibizione pensata per toccare corde profonde, trasformando ogni brano in un messaggio di vicinanza alle vittime e di condanna a ogni forma di sopraffazione. L’appuntamento non sarà soltanto un momento artistico, ma anche un’occasione di memoria collettiva. Attraverso armonie delicate e momenti di intensa energia, il concerto offrirà un percorso emotivo capace di coinvolgere il pubblico e di stimolare una consapevolezza più matura sul tema della violenza di genere. In un contesto sociale che chiede unità, educazione e prevenzione, Ladispoli sceglie la strada del dialogo culturale, affidando alla musica il ruolo di ponte tra emozione e responsabilità. Un modo per ricordare che la lotta alla violenza passa anche dalla sensibilizzazione e dalla forza della comunità.
Ladispoli, la musica contro la violenza: al Teatro Vannini il concerto dell’Orchestra Giovanile “Massimo Freccia”






