Ancora una volta la scherma paralimpica italiana si mette in luce a livello internazionale: nella tappa di Coppa del Mondo di Nakhon Ratchasima, in Thailandia, la nazionale azzurra conquista un oro e un bronzo, portando a sei il totale delle medaglie complessive ottenute nella competizione. Protagonista assoluto è Edoardo Giordan, schermidore originario di Torrimpietra e membro delle Fiamme Oro, che domina la sciabola maschile A. Giordan impone il proprio ritmo fin dai sedicesimi di finale, battendo il thailandese Songchamrat per 15-4, stesso punteggio che registra negli ottavi contro il coreano Sim. Nei quarti supera il polacco Ziomek 15-6 e in semifinale il tedesco Julius Haupt per 15-8, confermando una superiorità netta su tutti gli avversari. La finale, disputata contro il connazionale Maurice Schmidt, vede Giordan prevalere con il punteggio di 15-11, conquistando così la sua ottava vittoria nella Coppa del Mondo. Un successo che non solo arricchisce il medagliere azzurro, ma conferma l’atleta fiumicinese come uno dei grandi protagonisti della scherma paralimpica internazionale. La performance di Giordan sottolinea l’eccellenza della preparazione italiana nel settore e la determinazione di un campione capace di trasformare ogni gara in un momento di grande spettacolo sportivo.






