Ansia, stress da compiti e preoccupazioni per il rendimento scolastico: sono queste le sfide quotidiane che molti ragazzi di Cerveteri affrontano tra banchi di scuola e attività extrascolastiche. Secondo insegnanti, psicologi e genitori, l’aumento delle pressioni scolastiche negli ultimi anni ha portato a un incremento dei casi di stress e disagio tra gli studenti delle scuole medie e superiori del territorio. Gli esperti sottolineano che, oltre al carico di studio tradizionale, i ragazzi devono confrontarsi con esami continui, valutazioni digitali e aspettative elevate da parte della famiglia. Tutto ciò può sfociare in ansia anticipatoria, disturbi del sonno e calo della concentrazione, con ripercussioni dirette sul rendimento scolastico. Alcune scuole del territorio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, hanno già attivato percorsi di supporto psicologico e laboratori di gestione dello stress. «È importante che i ragazzi possano parlare dei loro timori e imparino tecniche per affrontare l’ansia – spiega la psicologa clinica Marta Ricci –. La scuola deve essere un luogo di crescita, non di pressione costante». I genitori sono spesso il primo punto di osservazione dei segnali di disagio: «Mio figlio torna a casa stanco e irritabile, e la voglia di studiare diminuisce – racconta una mamma del centro storico –. Ci chiediamo se le richieste scolastiche siano sostenibili per i ragazzi di oggi». Le associazioni locali propongono inoltre iniziative di orientamento e tutoraggio per supportare gli studenti nello svolgimento dei compiti e nella gestione del tempo, puntando a ridurre lo stress e migliorare l’equilibrio tra studio, vita sociale e benessere emotivo. A Cerveteri, quindi, cresce la consapevolezza della necessità di un approccio integrato che metta al centro il benessere psicologico dei giovani, oltre ai risultati accademici. Una sfida che coinvolge scuole, famiglie e istituzioni per garantire che l’apprendimento non diventi fonte di disagio, ma occasione di crescita e realizzazione personale.






