sabato, Novembre 22, 2025

Manutenzione e fondi: una “coperta corta”

Il dibattito sulla riqualificazione del cimitero di Santa Marina ad Ardea si concentra sul tema dei fondi disponibili per gli interventi. L’architetto Giuseppe Sciacchitano, dirigente dell’area tecnica del Comune, ha ricordato che la convenzione siglata nel 2020 con la società che gestisce i cimiteri comunali prevede lavori di manutenzione straordinaria per un totale di 163 mila euro, articolati in tre fasi: 2024, 2035 e 2042. Il primo step, avviato nel 2024 con un importo di circa 54 mila euro, ha interessato la potatura e la messa in sicurezza degli alberi, seguita dal rifacimento dei vialetti nella parte sinistra dell’ingresso del cimitero. Tuttavia, la consigliera Edelvais Ludovici ha espresso dubbi sull’utilizzo dei fondi: “Perché usare i fondi destinati alla riqualificazione per tagliare gli alberi? Non dovrebbero rientrare nella manutenzione del verde pubblico?”. Sciacchitano ha chiarito la scelta dell’amministrazione: “Si è trattato di un intervento urgente di pubblica incolumità. Quei pini e abeti erano pericolosi, e in quel momento non c’erano fondi disponibili nel capitolo per la manutenzione del verde. La coperta è corta: se la si tira da una parte, si scopre dall’altra”. Resta quindi aperta la discussione sulla gestione delle risorse e sulla pianificazione degli interventi, con cittadini e consiglieri che chiedono trasparenza e priorità chiare per garantire sicurezza e decoro nel cimitero di Santa Marina.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli