Dopo il clamore suscitato dalla raccolta firme a difesa della Passeggiata al Mare, domani alle 16:30 la sala parrocchiale del Carmelo ospiterà l’assemblea promossa dal Comitato per la difesa e il restauro della storica passeggiata di Santa Marinella. «La Passeggiata rappresenta un simbolo identitario per la città – spiegano dalla lista civica Il Paese che Vorrei – e il suo restauro è un tema da sempre dibattuto, tra cronaca, contenziosi e scelte amministrative controverse». La struttura, realizzata negli anni ’30 nello stile razionalista, è stata sottoposta nel tempo a interventi di manutenzione straordinaria per proteggerla dall’erosione marina e affidata a gestori stagionali della spiaggia sottostante, spesso con canoni esigui e dispute legali. Nel 2022, la società Sophia offrì 360mila euro, cifra record rispetto ai canoni precedenti, e la concessione triennale fu affidata alla Beach Management. Tuttavia, all’autunno 2023 le intercettazioni diffuse nelle cronache facevano più volte il nome della stessa impresa. Al termine della stagione 2025, la Passeggiata fu restituita al Comune senza le opere di ristrutturazione e consolidamento previste dal bando originario, suscitando indignazione tra i cittadini. «Nonostante la tenace difesa del bene pubblico da parte dei santamarinellesi – prosegue il Comitato – la giunta comunale ha approvato il 14 ottobre scorso un partenariato pubblico-privato della Passeggiata per 2,3 milioni di euro per 18 anni consecutivi». All’assemblea, il Comitato intende ribadire la richiesta di separare il bando di concessione dello stabilimento balneare dall’affidamento dei lavori di restauro, per garantire finalmente la riqualificazione della storica passeggiata, cuore culturale e turistico della città.
Santa Marinella, assemblea del Comitato per la difesa della Passeggiata al Mare: cittadini in prima linea per il restauro






