lunedì, Novembre 24, 2025

Civitavecchia e Amelia unite da Santa Fermina: la delegazione del Comitato presente alle celebrazioni umbre

Giornata intensa e carica di significato ad Amelia, dove una delegazione del Comitato Festa Santa Fermina di Civitavecchia ha partecipato ai festeggiamenti in onore della santa patrona, figura condivisa dalle due città. Un legame antico e sentito, che ogni anno si rinnova con celebrazioni parallele: il 24 novembre ad Amelia e il 28 aprile a Civitavecchia. Tra ieri e oggi si sono susseguiti numerosi momenti dedicati al culto della Santa, a testimonianza di una tradizione che continua a unire spiritualmente le due comunità. La delegazione civitavecchiese ha preso parte a vari appuntamenti ufficiali, tra cui la deposizione di due omaggi floreali: uno alla statua in località Buca di Nerone e un altro presso la sede della Lega Navale, luoghi simbolici del culto ferminiano. Il momento centrale della mattinata è stato alle 10.30, con la celebrazione della Santa Messa nella Cattedrale di Amelia. Al termine, i presenti si sono spostati per un ulteriore omaggio floreale alla statua di Santa Fermina situata presso Forte Michelangelo, accompagnati dalle note della Banda “Amilcare Ponchielli”, che ha impreziosito la cerimonia con una cornice musicale solenne. Le celebrazioni di Amelia rappresentano ogni anno un preludio simbolico a quelle che, ad aprile, animeranno Civitavecchia, rinsaldando un legame religioso e culturale che affonda le radici nella storia condivisa della patrona.

Articoli correlati

Ultimi articoli