lunedì, Novembre 24, 2025

Cittareale, un dirigente perde la vita in un incidente sulla Salaria

Un grave incidente lungo la via Salaria, nei pressi di Cittareale in provincia di Rieti, ha causato la morte di Adriano Franchi, 56 anni, figura di riferimento della Camera di Commercio di Roma e molto conosciuta nell’ambito istituzionale del Lazio. L’uomo, originario dell’Ascolano ma da tempo residente nella Capitale, era diretto verso Roma quando l’auto su cui viaggiava, una Jeep guidata dalla moglie, è finita violentemente contro il guardrail nel tardo pomeriggio di ieri. L’impatto è stato così forte da non lasciare scampo al 56enne, dichiarato deceduto sul posto dal personale sanitario del 118. La moglie, che si trovava alla guida, è stata estratta dalle lamiere grazie al lavoro delle squadre dei vigili del fuoco provenienti dal presidio di Amatrice e dal distaccamento di Posta, entrambe realtà operative fondamentali per la copertura dei territori interni del Lazio. La donna è stata trasferita d’urgenza all’ospedale De Lellis di Rieti, dove è ricoverata in condizioni critiche. Durante le operazioni di soccorso, i vigili del fuoco hanno liberato anche due cani che si trovavano all’interno del veicolo e che sono stati messi in sicurezza. La Polizia stradale, presente sul luogo del sinistro, sta svolgendo accertamenti per ricostruire nel dettaglio la dinamica dell’incidente, valutando eventuali cause legate alla velocità, alle condizioni dell’asfalto o a un possibile malore. Franchi ricopriva il ruolo di responsabile dell’Ufficio Affari Legali e Contrattualistica dell’azienda speciale della Camera di Commercio della Capitale, un incarico che lo inseriva in numerosi tavoli istituzionali e operativi della rete economica del Lazio. Il suo profilo era considerato di grande esperienza nel settore amministrativo e nelle procedure di regolazione interna dell’ente. L’incidente sulla Salaria, arteria fondamentale che collega l’entroterra reatino con Roma, riporta l’attenzione sui temi della sicurezza stradale in una delle direttrici più sensibili del Lazio, spesso interessata da flussi intensi di traffico e condizioni critiche nei tratti montani. Le attività di rilievo proseguiranno nelle prossime ore per chiarire ogni elemento utile all’inchiesta.

Articoli correlati

 

Ultimi articoli