martedì, Novembre 25, 2025

“Cerveteri, nuova vita per via Pelagalli: conclusi i lavori del Piano Asfalti 2025, presto il rifacimento completo della carreggiata”

Via Mario Pelagalli è pronta a cambiare volto. Si è infatti concluso l’iter amministrativo del Piano Asfalti 2025, il programma di interventi che l’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Cerveteri sta portando avanti per migliorare in modo significativo la viabilità e la sicurezza stradale sul territorio. L’ultima tappa riguarda proprio una delle arterie più importanti della città, destinata a essere completamente riasfaltata con un intervento ex novo sull’intera carreggiata.
A confermarlo è l’assessore alle Opere Pubbliche, Matteo Luchetti, che sottolinea la strategicità della strada all’interno della rete urbana: «Parliamo di un’arteria di grande importanza all’interno del tessuto viario cittadino. Oltre ad essere sede del mercato settimanale del venerdì, è una delle vie principali della città e snodo di collegamento tra quartieri e attività commerciali molto frequentate».
L’intervento su via Pelagalli sarà possibile grazie alla variante apportata all’appalto del Piano Asfalti 2025, che nei mesi scorsi ha già permesso di riasfaltare numerose vie del territorio, partendo da Campo di Mare per poi proseguire a Cerenova, nel capoluogo di Cerveteri e nel Borgo del Sasso. Un percorso programmato e progressivo che ha puntato a migliorare strade spesso soggette a usura, traffico intenso e criticità legate al manto stradale.
Luchetti ha voluto inoltre ringraziare il personale dell’ufficio Opere Pubbliche per l’impegno costante nella realizzazione degli interventi: «Con l’occasione ci tengo a ringraziare il geometra Federico Feriozzi e con lui tutto il personale dell’ufficio Opere Pubbliche, per il lavoro svolto nella realizzazione e messa in pratica del Piano Asfalti, un’opera sulla quale il nostro Comune, nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, ha investito 950mila euro per ogni annualità».
Il programma non si ferma qui: già deliberato in Giunta, è pronto il progetto esecutivo dei nuovi lavori previsti per il 2026, che andranno a completare ulteriori tratti della rete viaria cittadina. Un impegno costante, quello dell’amministrazione, per restituire ai cittadini strade più sicure, moderne e funzionali.

Articoli correlati

Ultimi articoli