Venerdì pomeriggio la Biblioteca A. Capotosti di Santa Severa ha ospitato la presentazione del libro “Santa Severa tra le righe della stampa, un racconto attraverso le cronache”, scritto da Federica Fulgenzi. L’autrice, appassionata di storia locale e collaboratrice del professor Luciano Pranzetti, è stata intervistata dalla delegata alla biblioteca, Giovanna Caratelli. All’incontro hanno partecipato anche il sindaco Pietro Tidei, l’assessore alla Cultura Gino Vinaccia e Don Stefano Fumagalli della Parrocchia Sant’Angela Merici, tra i presenti. «Quando si parla di Santa Severa – ha sottolineato il sindaco Tidei in apertura – subito si pensa al Castello, al porto di Pyrgi o alle belle spiagge, ma poco si pensa alla storia della comunità cittadina, a come è nata e come si è sviluppata nel corso degli anni. Il libro di Federica Fulgenzi ha il merito di accendere una luce sulla vita locale, sui personaggi, su eventi storici e curiosità che spesso sfuggono». Il volume raccoglie testimonianze e frammenti di cronaca che restituiscono Santa Severa attraverso lo sguardo della stampa locale, nazionale e internazionale, dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri. Una raccolta di articoli che spazia tra cronaca, politica, società, guerra, pace, sport e vicende quotidiane, delineando un ritratto autentico della comunità. «Un lavoro minuzioso e attento – ha commentato l’assessore Vinaccia – che diventa una vera testimonianza storiografica della storia e dei personaggi che hanno contribuito a fare di Santa Severa una comunità viva e attenta». Molte le domande e curiosità del pubblico, che ha seguito con interesse la narrazione dell’autrice. L’incontro ha rappresentato un invito a riscoprire Santa Severa con occhi nuovi, attraverso la forza della memoria e delle cronache storiche.
“Santa Severa tra le righe della stampa”: presentato il libro di Federica Fulgenzi alla Biblioteca Capotosti






