Sono quasi 370 mila i turisti attesi a Roma per i tre giorni del ponte dell’Immacolata, da sabato 6 a lunedì 8 dicembre. Ad annunciarlo, in chiusura degli Stati generali del turismo della Capitale, convocati per ieri e oggi, è stato l’assessore comunale Alessandro Onorato: “Abbiamo appena ricevuto la previsione dei dati del turismo per il periodo dell’Immacolata: gli arrivi stimati sono 369.750 con +2,45 per cento sul 2024, mentre le presenze sono 925.600 con un +2,13 per cento – ha detto -. Non è proprio una robetta, anche perché tutto questo deve generare più posti di lavoro e più benessere per tutti”. Per la seconda e ultima giornata di confronto, all’Auditorium Parco della Musica, si sono ritrovati esperti e studiosi ma sono stati due i panel principali, uno dedicato al cinema e alle serie tv a cui hanno preso parte rappresentanti di Warner Bros, Eagle Pictures, Netflix e Disney Italia oltre che della Rai. “Vogliamo che il cinema e le serie tv siano un veicolo per promuovere Roma. In questi quattro anni abbiamo puntato molto su questo, e ringrazio tutte le piattaforme per il grande lavoro svolto in questi 4 anni”, ha detto Onorato. L’altro panel, invece, moderato dallo chef e volto noto della tv Francesco Panella, è stato aperto al confronto tra gli ambasciatori della cucina romana nel mondo, come i titolari dei ristoranti Pipero, Perilli a Testaccio, Casa Santucci e Dal Toscano al Girarrosto, nonché dell’azienda Roscioli, nota nel mondo per gestire uno dei forni più antichi di Roma.






