mercoledì, Novembre 26, 2025

Parcheggio multipiano a Ladispoli, monta la polemica: «Vicolo Pienza non è il luogo adatto»

A Ladispoli si accende il dibattito sul nuovo parcheggio multipiano che l’Amministrazione comunale intende realizzare in project financing in Vicolo Pienza, nei pressi della stazione ferroviaria. La struttura, secondo il progetto, dovrebbe prevedere circa 210 posti auto e includere l’affidamento al privato anche della gestione dei parcheggi stagionali sul lungomare. Una scelta che però trova la ferma opposizione di parte della minoranza, che denuncia l’assenza di una visione complessiva sulla mobilità cittadina. «È evidente che servano nuove aree di sosta – sottolineano – ma devono rientrare in un piano organico come il PUMS, che avevamo proposto con una nostra mozione poi bocciata. Senza una strategia si rischia di costruire nel posto sbagliato, peggiorando traffico e qualità urbana».
Nel mirino soprattutto la localizzazione. Vicolo Pienza viene definito «inadatto» a ospitare un multipiano a due livelli, per la conformazione stretta della strada e le difficoltà di accesso in una zona già oggi sotto pressione. «L’impatto sui residenti sarebbe enorme: una struttura ingombrante a pochi metri dalle finestre, con rumori, perdita di privacy, peggioramento della vivibilità e possibile svalutazione degli immobili».
Le opposizioni rilanciano così una proposta alternativa: l’area dell’ex Provincia, considerata più ampia, accessibile e idonea a un parcheggio di grande capacità.
Preoccupazioni emergono anche sulla scelta di affidare tutto al privato. «Perché continuare a esternalizzare un servizio pubblico? E perché non si è mai tentato di intercettare i fondi disponibili? Altri Comuni del Lazio hanno ottenuto finanziamenti importanti, evitando di cedere gestione e ricavi». Vengono citati gli esempi di Velletri (5,5 milioni dal PNRR), Castel Gandolfo (2,1 milioni), Ciampino (660 mila euro richiesti alla Regione) e Albano (quasi 4 milioni dalla Città Metropolitana). La domanda che accompagna la polemica è diretta: Ladispoli ha partecipato al recente bando regionale per la realizzazione di parcheggi urbani? E se no, perché? «Con un investimento di circa 3 milioni il Comune potrebbe costruire l’opera e gestirla tramite Flavia Servizi, mantenendo i proventi in città. Cedere tutto al privato è una scelta politica, e una scelta sbagliata». La chiusura è un appello alla partecipazione: «Basta decisioni calate dall’alto. Sì a nuovi parcheggi, ma con buon senso, trasparenza e nell’interesse dei cittadini. Vicolo Pienza non è il luogo adatto».

Articoli correlati

Ultimi articoli