Ad Ardea prosegue l’iter per l’ampliamento del cimitero comunale e la realizzazione del nuovo tempio della cremazione, un progetto atteso da anni e ormai vicino all’attivazione. Dopo un lungo percorso amministrativo fatto di varianti, integrazioni e aggiornamenti progettuali, il Comune ha definito l’ultimo passaggio tecnico necessario prima della consegna dell’opera: l’affidamento dell’incarico di collaudo strutturale, statico e tecnico-amministrativo all’ingegnere Roberto Polese, professionista che già aveva seguito i precedenti lotti dell’intervento.
L’opera, giunta alla fase conclusiva, presenta un quadro economico particolarmente rilevante. L’importo totale dei lavori e dell’allestimento, comprensivo di arredi e apparecchiature tecniche, ammonta a 2.354.451,55 euro. Lo stralcio funzionale del tempio della cremazione, che costituisce il cuore dell’intervento, raggiunge invece i 4.671.966,84 euro, cifra che comprende sia le opere strutturali sia le dotazioni tecnologiche.
Nel dettaglio, il solo edificio è stato valutato 2.293.845,14 euro, mentre ulteriori 1.645.794,54 euro sono destinati all’acquisto e all’installazione dei forni crematori e dell’arredo necessario al funzionamento della struttura.
L’ingegnere Polese ha assunto il nuovo incarico applicando un ribasso del 9% sull’onorario base. Il compenso, pari inizialmente a 14.383,46 euro, raggiunge 18.249,73 euro complessivi includendo oneri e IVA. Il collaudo riguarderà l’intero stralcio della variante e rappresenta un elemento decisivo per certificare la corretta esecuzione dei lavori, permettendo così di avviare le procedure per la messa in funzione del tempio.
Il completamento del nuovo impianto di cremazione rientra nella più ampia concessione che riguarda il cimitero comunale di via Strampelli e costituisce uno degli interventi più significativi degli ultimi anni sul fronte dei servizi cimiteriali della città. Con il collaudo ormai alle porte, Ardea si prepara a dotarsi di una struttura moderna e funzionale, destinata a rispondere a un’esigenza sempre più rilevante per il territorio.
Tempio della cremazione di Ardea: un’opera da quasi 5 milioni di euro






