Il mondo dello sport e della sanità piange la scomparsa di Ulrico Piaggio, deceduto oggi all’età di 77 anni. Stimato medico con un lungo percorso professionale, Piaggio ha lasciato un’impronta indelebile nella città grazie alle sue attività nello studio legale e alle visite medico-sportive condotte in via Annovazzi a Torre Europa. La sua carriera, lunga 35 anni, lo ha visto operare al pronto soccorso, di cui gli ultimi dieci come primario, dimostrando grande dedizione e competenza. Medico d’emergenza, medico dello sport e medico legale, Piaggio ha svolto anche per alcuni anni il ruolo di medico fiduciario della Polizia di Stato, un incarico che ha sempre onorato con professionalità e rigore. Tra le sue attività più conosciute, le visite e l’assistenza a numerosi sportivi locali e professionisti, tra cui i fratelli Silvio e Gianluca Branco, che hanno potuto contare sulla sua esperienza e sulla passione per lo sport e la salute. La sua figura rimarrà nel ricordo di colleghi, atleti e cittadini, simbolo di impegno, competenza e umanità. I funerali saranno organizzati nei prossimi giorni, con la partecipazione di familiari, amici e dell’intera comunità che ha avuto modo di apprezzare il suo lavoro e la sua dedizione al servizio degli altri.
Addio a Ulrico Piaggio, 77 anni: una vita tra medicina, sport e servizio alla comunità






