Arrivano fondi importanti per il patrimonio religioso della provincia di Viterbo. Il Ministero della Cultura ha infatti stanziato 2.225.000 euro destinati a interventi di messa in sicurezza sismica su sette luoghi di culto del territorio, nell’ambito dell’investimento 2.4 del PNRR “Sicurezza sismica nei luoghi di culto”. A darne notizia è il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, che esprime “grande soddisfazione per un segnale concreto dell’attenzione del Governo verso la tutela del patrimonio storico, religioso e culturale del nostro territorio”. I contributi saranno così ripartiti: 300.000 euro alla chiesa di Santa Lucia Filippini a Viterbo; 275.000 euro alla chiesa di Santa Maria Assunta a Montecalvello; 500.000 euro alla chiesa di San Clemente a Latera; 300.000 euro alla chiesa di Santa Maria Assunta a Capodimonte; 300.000 euro alla chiesa di San Felice Martire a Tessennano; 260.000 euro alla chiesa di Sant’Egidio a Vetralla; 290.000 euro alla chiesa di San Giuseppe a Tuscania. Si tratta di edifici storici spesso fragili dal punto di vista strutturale, che grazie a questi interventi potranno essere messi in sicurezza e valorizzati. Rotelli ha voluto ringraziare il ministro Alessandro Giuli “per l’attenzione dimostrata verso i territori e per una visione lungimirante che mette in sicurezza il nostro passato, restituendo bellezza e identità alle comunità e guardando con responsabilità al futuro”. Un investimento che lega tutela, cultura e sicurezza, contribuendo a preservare un patrimonio che rappresenta una parte essenziale dell’identità della Tuscia.






