giovedì, Novembre 27, 2025

Viterbo, attivata la nuova Osservazione Breve Intensiva in Pediatria all’ospedale Santa Rosa

È operativa da alcuni giorni, presso l’unità di Pediatria dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo, diretta dal dottor Giorgio Bracaglia, la nuova linea di Osservazione breve intensiva (Obi), un servizio innovativo pensato per offrire ai piccoli pazienti percorsi assistenziali rapidi e completi, evitando ricoveri prolungati quando non necessari. La Obi pediatrica permette di monitorare, diagnosticare e trattare bambini che accedono al Pronto soccorso per problematiche che possono essere risolte nell’arco di 6 fino a un massimo di 44 ore, integrando efficacia clinica e attenzione alle esigenze delle famiglie.
Tra i casi gestibili rientrano traumi cranici minori, crisi asmatiche, reidratazione per vomito e diarrea e altre condizioni che richiedono un’osservazione temporanea ma non un ricovero ordinario. Per garantire un percorso più fluido, è stata inoltre predisposta una stanza dedicata, che evita ai bambini e ai genitori lunghe attese davanti alla Pediatria, permettendo un accesso più rapido ai professionisti e alle cure necessarie.
«Dopo l’attivazione nei mesi scorsi del Punto prelievi pediatrici – ricorda il direttore Bracaglia – che ha rappresentato un servizio nuovo per le famiglie del territorio, la nostra unità operativa ha proposto alla Direzione strategica della Asl di Viterbo l’avvio dell’Osservazione breve intensiva. Questo nuovo modello consente di coniugare tempestività e appropriatezza, offrendo una risposta efficace senza ricorrere a ricoveri non indispensabili». Secondo Bracaglia, la misura rappresenta «un ulteriore passo di avvicinamento dell’Azienda ai nostri piccoli cittadini e alle loro famiglie». I primi giorni di attività hanno già registrato il pieno apprezzamento degli utenti, che hanno accolto con favore la rapidità dei percorsi e la possibilità di rientrare presto a casa dopo una valutazione completa. Con questa nuova attivazione, la Pediatria del Santa Rosa rafforza la propria capacità di assistenza, confermandosi punto di riferimento per la salute dei bambini in tutta la provincia di Viterbo.

Articoli correlati

Ultimi articoli