venerdì, Novembre 28, 2025

Tuscia, festa dell’ambiente: studenti e scout insieme per la Giornata nazionale dell’albero

Una mattinata dedicata alla natura, alla cura del territorio e alla partecipazione collettiva. È quella che si è svolta lo scorso 21 novembre all’arena polivalente “Marco Costanzi”, dove la Tuscia ha celebrato la Giornata nazionale dell’albero trasformando l’appuntamento in una vera festa per l’ambiente.L’iniziativa ha coinvolto l’intera comunità scolastica del paese: bambini e ragazzi di ogni ordine e grado, accompagnati dai docenti, hanno affiancato gli  scout in attività pensate per sensibilizzare alle buone pratiche ecologiche e al rispetto del verde pubblico. Tra laboratori didattici, momenti di gioco, spiegazioni sull’importanza degli alberi e la piantumazione simbolica di nuove essenze, i giovani partecipanti sono stati i veri protagonisti della mattinata. Un evento che ha messo al centro il valore dell’ambiente come bene comune e che, grazie alla forte partecipazione, ha confermato quanto la tutela del territorio sia un tema sentito e condiviso. Una giornata di festa, ma anche un messaggio concreto per il futuro: crescere con la consapevolezza che proteggere la natura significa proteggere l’intera comunità. Durante la manifestazione, cui hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Igino Vestri, il consigliere Antonio Porri, e la presidente provinciale di Fare Verde, Fulvia Amadeo, sono stati messi a dimora due nuovi alberi nell’area verde che circonda l’arena: un gesto simbolico e concreto per celebrare la giornata. “Siamo particolarmente attenti alle tematiche ambientali e crediamo molto nella sensibilizzazione delle nuove generazioni”, ha spiegato l’assessore Tranfa. “Con Roberta Pieri di Fare Verde c’è una collaborazione solida che va avanti da otto anni e che ci ha permesso di realizzare numerose iniziative, tra cui le campagne di compostaggio nelle scuole e le giornate ecologiche”.

Articoli correlati

Ultimi articoli