asyabahisgo1.com www.dumanbetyenigiris.com pinbahisgo1.com sekabet-giris2.com www.olabahisgo.com www.maltcasino-giris.com www.faffbet.net betforward1.org www.1xbet-farsi3.com www.betforward.mobi www.1xbet-adres.com 1xbet4iran.com romabet1.com www.yasbet2.net 1xirani.com romabet.top
domenica, Giugno 2, 2024

FIUMICINO, DAL 21 APRILE ATTIVA LA BANCA DATI CATASTALE PER IL COMUNE

Gli effetti della modifica – Con l’aggiornamento, le singole particelle e unità immobiliari mantengono la stessa identificazione in termini di numero di foglio, numero di particella ed eventuale numero di subalterno e sono interrogabili direttamente sul Comune di Fiumicino, anziché su quello di Roma.

La novità, che ha effetti anche su altre banche dati – Archivio Comuni d’Italia, Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane e relativi collegamenti con l’Anagrafe nazionale della popolazione residente – è stata possibile grazie alla cooperazione tra Agenzia delle Entrate, Roma Capitale e Comune di Fiumicino.

Il Comune di Fiumicino – Il territorio del Comune è caratterizzato dai seguenti elementi catastali: il Catasto Terreni racchiude più di 13mila particelle per un’estensione complessiva di oltre 13mila ettari, di cui circa il 70% qualificato come seminativo e che producono un reddito dominicale di circa 1 milione e 550mila euro e un reddito agrario di circa 635mila euro. Il Catasto Fabbricati comprende oltre 75mila unità immobiliari, delle quali l’83% è rappresentato da abitazioni e autorimesse e il 2% da unità dei gruppi catastali D (speciali) ed E (particolari). Queste unità producono oltre 105 milioni di euro di rendita catastale, di cui il 28% è relativo ad abitazioni e autorimesse e il restante 62% alle unità dei gruppi D ed E.

Redazione
Redazione
La nostra linea editoriale è fatta di format innovativi con contenuti che spaziano dalla politica allo sport, dalla medicina allo spettacolo.

Articoli correlati

Ultimi articoli