asyabahisgo1.com www.dumanbetyenigiris.com pinbahisgo1.com sekabet-giris2.com www.olabahisgo.com www.maltcasino-giris.com www.faffbet.net betforward1.org www.1xbet-farsi3.com www.betforward.mobi www.1xbet-adres.com 1xbet4iran.com romabet1.com www.yasbet2.net 1xirani.com romabet.top
domenica, Giugno 2, 2024

BANCAROTTA FRAUDOLENTA, CRACK DA 47 MILIONI DI EURO

Nel corso degli accertamenti investigativi svolti dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Capitale, è stata ricostruita la gestione amministrativa e contabile della fallita, dalla sua costituzione (avvenuta nel 2005 ad opera della CIRF SpA – Consorzio Interporto Roma Fiumicino SpA – appartenente al Gruppo IFITEL, riconducibile a TULLI Pierino, imprenditore romano già noto alle cronache giudiziarie per altri reati societari e fallimentari) alla dichiarazione di fallimento del luglio 2014. Gli ulteriori approfondimenti hanno consentito di accertare gravi fatti di dissipazione e distrazione di beni della fallita, commessi anche attraverso la redazione di bilanci d’esercizio che non riportavano la reale condizione economica e finanziaria della stessa, per un ammontare complessivo di circa 47 milioni di euro, di cui oltre 25 milioni impiegati nella realizzazione di una serie di capannoni nell’ambito della citata piattaforma, i quali non avrebbero mai potuto generare ricavi attesa l’esistenza, già nota agli indagati, di gravi difetti di progettazione e costruzione degli immobili, aggravati dai fenomeni di cedimento del terreno (subsidenza) manifestatisi fin da giugno 2006. Inoltre, più di 1 milione di euro è stato distratto tra sponsorizzazioni inesistenti, servizi amministrativi, consulenze, servizi di pulizia e sicurezza non documentati ovvero compensi all’ammini- stratore, circa 200.000 euro, mai deliberati. All’esito delle attività d’indagine, su dispo-
sizione della Procura della Repubblica di Roma, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria hanno notificato a TULLI Pierino, nella sua qualità di Presidente pro tempore del Consiglio di Amministrazione, nonché ad altri undici soggetti, rispettivamente componenti del CdA e del collegio sindacale, l’avviso di conclusione delle indagini
preliminari.

Redazione
Redazione
La nostra linea editoriale è fatta di format innovativi con contenuti che spaziano dalla politica allo sport, dalla medicina allo spettacolo.

Articoli correlati

Ultimi articoli