asyabahisgo1.com www.dumanbetyenigiris.com pinbahisgo1.com sekabet-giris2.com www.olabahisgo.com www.maltcasino-giris.com www.faffbet.net betforward1.org www.1xbet-farsi3.com www.betforward.mobi www.1xbet-adres.com 1xbet4iran.com romabet1.com www.yasbet2.net 1xirani.com romabet.top
martedì, Giugno 11, 2024

Caso Stefano Cucchi: l’ultimo filone d’inchiesta, porta ad altri sei indagati

Sono almeno altri sei gli indagati nell’ultima inchiesta sulla morte di Stefano Cucchi. Secondo i documenti depositati mercoledì mattina dal pm Giovanni Musarò davanti ai giudici del tribunale di Roma nel processo che vede imputati 5 carabinieri nel procedimento aperto per falso ideologico sono chiamati in causa l’ufficiale dell’Arma, Francesco Cavallo, “all’epoca dei fatti capo ufficio comando del gruppo carabinieri Roma” – si ricorda – il luogotenente Massimiliano Colombo, comandante stazione Tor Sapienza; Francesco Di Sano, carabiniere scelto di Tor Sapienza; l’avvocato Gabriele Giuseppe Di Sano; il maresciallo Roberto Mandolini, già comandante stazione Appia; il maggiore Luciano Soligo, ex comandante Talenti Montesacro. Nell’atto firmato dal pubblico ministero Musarò si ricorda come secondo una mail citata da Colombo sarebbe stato Cavallo a suggerire le modifiche da apporre all’annotazione di servizio sullo stato di salute di Cucchi una volta portato a Tor Sapienza. In un altro punto del documento si spiega che Cavallo sarebbe responsabile delle cosiddette doppie annotazioni. Durissime le parole del Pm Musarò nel corso dell’udienza: “Questa storia è costellata di falsi, da dopo il pestaggio e proseguita in maniera ossessiva anche dopo la morte di Cucchi. C’è stata un’attività di inquinamento probatorio che ha indirizzato in modo scientifico prove verso persone che non avevano alcuna responsabilità e che sono state sottoposte a giudizio”. Il pm ha anche aggiunto che “la modifica dell’annotazione di servizio sullo stato di salute di Cucchi non fu frutto di una decisione estemporanea e autonoma di un militare ma fu l’esecuzione di un ordine veicolato dal comando di stazione, che a sua volta recepì un ordine dal comandante di Compagnia, che a sua volta aveva recepito un comando dal gruppo”.

Redazione
Redazione
La nostra linea editoriale è fatta di format innovativi con contenuti che spaziano dalla politica allo sport, dalla medicina allo spettacolo.

Articoli correlati

Ultimi articoli