test
domenica, Giugno 16, 2024

E’ allarme per il forte rincaro delle bollette: le cifre aumentano sino al 50%

Soprattutto se confrontiamo questa fattura con quella di un anno fa (immagine sotto). Nel gennaio del 2021 la nostra famiglia aveva consumato di più ma pagato meno, avendo sfiorato i 166 euro. Il rincaro, a conti fatti, è di oltre il 40 per cento e si somma a quelli dei mesi passati. Bollette salatissime come queste (non solo della luce ma anche del gas) stanno arrivando in tutte le case: a gennaio sono scattati nuovi e forti aumenti, dopo quelli iniziati la scorsa estate. E poteva andare ancora peggio se il governo non ci avesse messo diverse, e costose, pezze per alleggerire la stangata, con uno stanziamento che finora ha superato i dieci miliardi per misure che riguardano non solo le utenze domestiche ma anche le imprese. Palazzo Chigi ora ha sul tavolo un nuovo provvedimento: circa quattro miliardi di aiuti, senza ricorrere ad altro debito (come invece si chiede da più parti in Parlamento) ma utilizzando risorse già in cassa. Tutto questo però difficilmente eviterà che il salasso continui. Si calcola che quest’anno ogni famiglia spenderà, in media, circa mille euro in più rispetto al 2021: 441 euro per la luce e 567 per il gas. In totale, si tratta di 30 miliardi. Una cifra simile a quella dell’ultima manovra finanziaria, alla quale sommare altri 59 miliardi che ricadranno sulle spalle delle imprese per il caro-energia.
Redazione
Redazione
La nostra linea editoriale è fatta di format innovativi con contenuti che spaziano dalla politica allo sport, dalla medicina allo spettacolo.

Articoli correlati

Ultimi articoli