lunedì, Marzo 17, 2025

Notte dei Musei 2023, Gualtieri: “L’arte e la bellezza di Roma stupiscono sempre”

Quella tra sabato 13 e domenica 14 è stata la Notte dei Musei, edizione 2023 (la tredicesima). Come ogni anno, sono rimasti aperti in via straordinaria tutti i musei civici di Roma Capitale, con biglietto d’ingresso al costo simbolico di un euro o (dove previsto) con ingresso gratuito.  Nonostante il maltempo e la pioggia che hanno caratterizzato tutta la serata, sono stati oltre 73.000 i visitatori che hanno partecipato alla manifestazione, superando il risultato dello scorso anno e delle edizioni precedenti alla pandemia. Un risultato considerevole con circa 130 eventi in programma negli oltre 80 siti culturali aperti sul territorio. Musica d’ogni genere, teatro da camera, visite guidate, attività didattiche: il programma non ha lasciato insoddisfatto nessuno, né adulti né bambini. Ad aprire la serata l’esibizione della Banda della Polizia locale di Roma Capitale. “Anche quest’anno la Notte dei Musei è stata un grande successo; – ha dichiarato il Sindaco Roberto Gualtieri – molti romani e turisti hanno affollato musei, spazi, istituzioni, approfittando delle tante aperture straordinarie e iniziative di questa festa diffusa della cultura. L’arte e la bellezza di Roma stupiscono sempre”. “La Notte dei Musei 2023 è stata un vero successo nonostante la pioggia che l’ha caratterizzata, il numero di partecipanti ha fatto registrare un ulteriore aumento rispetto a quello dell’anno scorso, già nettamente superiore ai dati pre-covid. La forte partecipazione dei romani a questa edizione è il segno che il programma che abbiamo messo a punto è stato giudicato interessante e di qualità dai cittadini. E abbiamo in serbo altre novità per i prossimi mesi”, così l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor.

Articoli correlati

Ultimi articoli