giovedì, Settembre 21, 2023

L’ira di Mosca dopo l’attacco con droni alla capitale della Russia

Droni hanno colpito diversi edifici di Mosca durante la notte, causando danni “minori” e nessun ferito grave: lo ha reso noto su Telegram il sindaco della capitale, Sergei Sobyanin. “Due persone hanno cercato assistenza medica. Nessuno ha avuto bisogno di ricovero – ha detto – l’assistenza necessaria è stata fornita sul posto”. Due case sono state colpite, provocando “lievi danni a diversi edifici”. I residenti sono stati evacuati, ha detto, ma “finora nessuno è rimasto gravemente ferito”. I servizi d’emergenza hanno detto all’agenzia Ria Novosti che sono stati colpiti due edifici residenziali: uno sulla Via Profsoyuznaya, nel sud-ovest di Mosca, e uno, di 24 piani, sulla Via Atlasova, nel sobborgo di Nuova Mosca, a sud della capitale. Il governatore della regione di Mosca, Andrei Vorobyov, ha detto da parte sua che diversi droni sono stati abbattuti e ha invitato la popolazione a mantenere la calma. Uno degli edifici colpiti dai droni a Mosca, una torre residenziale, nel sud-ovest della città, è stato evacuato. Secondo il canale Telegram Shot, un drone si è schiantato contro le finestre di un appartamento al 16/o piano. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto che tutti gli apparati dello Stato hanno reagito in modo efficace agli attacchi, e le difese aeree hanno funzionato bene. “Al momento non c’è alcuna minaccia ai residenti di Mosca e della regione di Mosca”, ha spiegato Peskov, secondo il quale gli attacchi sono una risposta ucraina a un attacco russo su Kiev in cui domenica è stato colpito un “centro decisionale”. 

Le accuse a Kiev e la replica
Il ministero della Difesa russo ha accusato l’Ucraina di avere lanciato stamane “un attacco terrorista” con otto droni contro la regione di Mosca. Cinque sono stati distrutti dai sistemi di difesa Pantsir, mentre gli altri tre sono stati danneggiati e hanno deviato dalla traiettoria che dovevano seguire. Lo riferisce l’agenzia Ria Novosti. “Ovviamente siamo lieti di guardare e prevedere un aumento del numero di attacchi. Ma ovviamente non abbiamo nulla a che fare direttamente con questo”. Così il consigliere del presidente ucraino Mykhailo Podolyak al canale YouTube ‘Breakfast Show’, ripreso dal Guardian, nega la responsabilità di Kiev dietro l’attacco con droni a Mosca.

Articoli correlati

Ultimi articoli