test
sabato, Giugno 15, 2024

Animali domestici abbandonati, numeri in crescita. La campagna del Campidoglio

“L’abbandono è come uccidono i vigliacchi”. Slogan molto forte quello scelto dal governo capitolino per la campagna contro l’abbandono degli animali da compagnia presentata ad estate appena cominciata, periodo nero per gli animali domestici. L’abbandono degli animali da compagnia è un fenomeno in crescita in Italia.  Solo nel Lazio un 20% in più nell’ultimo anno, correlato alla diminuzione delle adozioni, meno 10% nel 2022. “Un utilizzo egoistico dell’animale, che viene trattato come fosse un oggetto, non è giusto ” – ha dichiarato il sindaco Gualtieri – ” gli animali hanno sentimenti e non vanno fatti soffrire, non vanno abbandonati, danno tanto affetto e ne meritano altrettanto”  – ha proseguito.  Testimonial d’eccezione della campagna di Roma Capitale Licia Colò, che ha parlato dell’era in cui siamo, l’Antropocene, in cui l’essere umano è sempre più solo e ricordato l’impennata degli abbandoni dei cani dopo il covid, periodo in cui invece essere accompagnati da un amico a quattro zampe è stato importante per molti. L’assessora all’ambiente, Sabrina Alfonsi, ha sottolineato l’impegno del comune di Roma nella difesa degli animali da compagnia e anche l’impegno finanziario per la fornitura del cibo alle colonie feline, circa 6000 a Roma, che ammonta a 40mila euro l’anno, mentre sono 100mila gli euro approvati su richiesta per le cure veterinarie quest’anno.

Articoli correlati

Ultimi articoli