test
sabato, Giugno 15, 2024

Ucraina, da guerra danni all’ambiente per 52 miliardi euro

Quasi 2.500 casi di danni ambientali causati dalla guerra sono stati registrati in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa, secondo le autorità di Kiev. “In più di 500 giorni di guerra sono stati registrati quasi 2.500 casi di danni all’ambiente, per un danno totale stimato in 52 miliardi di euro”, afferma la vicepremier e ministro dell’Economia ucraina Yulia Svyrydenko in un post su Facebook. Secondo la Svyrydenko, a causa dell’invasione russa 174.000 chilometri quadrati di terra ucraina sono potenzialmente contaminati da oggetti esplosivi. Attacchi russi a Mezhivskyi e Nikopol nella regione ucraina di Dnipropetrovsk hanno provocato un morto e sette feriti, ha riferito ieri sera il governatore dell’oblast Serhii Lysak citato dai media locali. L’attacco che ha preso di mira la comunità di Mezhivskyi nel distretto di Synelnykivskyi ha ucciso una persona, ne ha ferite sei e ha causato gravi distruzioni alle infrastrutture civili: sono scoppiati tre incendi e quasi 50 abitazioni private sono state danneggiate, oltre a strutture agricole, un istituto scolastico e diverse automobili. L’Ucraina sta lavorando per ottenere un invito al vertice del G20 che si terrà in India a settembre. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri ucraino Mykola Tochytskyi, secondo quanto riportato da “Ukrainska Pravda”. Tochytskyi ha spiegato che Kiev vuole partecipare perché “riteniamo che ciò che la Federazione Russa sta facendo dopo la cessazione dell’accordo sul grano sia una grande sfida per le economie non solo dei Paesi africani e asiatici, ma anche per le economie mondiali”. Pertanto, “noi e i nostri partner stiamo lavorando per essere tra gli invitati, sia con l’India che con altri partner partecipanti”. L’Ucraina non utilizzerà i caccia F-16 dagli alleati occidentali nel prossimo autunno o inverno. Lo ha dichiarato il portavoce dell’aeronautica ucraina Yuri Ignat citato da Rbc Ukraine. “E’ già ovvio che non saremo in grado di proteggere l’Ucraina con aerei F-16 questo autunno e inverno”, ha affermato il portavoce. “Tuttavia, la questione si è spostata”, ha affermato, ricordando il ruolo centrale dei caccia per la difesa aerea. “Comprendiamo che i nostri piloti si addestreranno nel prossimo futuro – ha aggiunto -. Ma allo stesso tempo, è necessario rafforzare la nostra difesa aerea”.

Articoli correlati

Ultimi articoli