lunedì, Gennaio 20, 2025

Corte dei Conti parifica il bilancio della Regione: 170 milioni di extradeficit

La sede della Regione Lazio a Roma

La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto generale, ovvero il bilancio regionale del 2022, ad eccezione di tre poste relative all’Ater di Roma, alla sanità e ai debiti residui. In sostanza sono state rilevate irregolarità contabili che hanno l’effetto di far aumentare il disavanzo di amministrazione di viale Cristoforo Colombo di circa 170 milioni di euro. Risorse da recuperare nella prossima manovra che peggiorano la situazione debitoria pari a circa 28 miliardi di euro, di cui 22 di debito finanziario.  Il giudizio dei magistrati contabili è riferito alla gestione della precedente giunta regionale di centrosinistra guidata da Nicola Zingaretti.  Immediata la reazione del presidente Francesco Rocca che parla di disastro ereditato che potrebbe comportare sacrifici e tagli ai servizi. Tra questi il possibile aumento del biglietto dell’Atac. Per Adriano Zuccalà, capogruppo del Movimento Cinque Stelle alla Pisana, è troppo comodo fare lo scaricabarile: quando si governa, bisogna risolvere le criticità e non usarle come scusa.  Secondo l’ex vicepresidente Daniele Leodori, Partito Democratico, la corte dei conti ha certificato un buon lavoro della precedente amministrazione. Opposto il giudizio di Giancarlo Righini, assessore al Bilancio della Regione Lazio. La Giunta Zingaretti non ha garantito la copertura di centinaia di milioni di debiti.

Articoli correlati

Ultimi articoli