venerdì, Gennaio 17, 2025

Guerra Israele-Hamas, l’Egitto aprirà il valico di Rafah venerdì per gli aiuti a Gaza

Dopo il colloquio con il presidente americano Joe Biden, l’Egitto ha annunciato il passaggio “in maniera sostenibile” degli aiuti umanitari alla Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafah. Centinaia di camion sono parcheggiati davanti ai cancelli dell’enclave bombardata da Israele dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Come affermato da Martin Griffiths, sottosegretario generale per gli affari umanitari e coordinatore degli aiuti di emergenza dell’Onu, c’è bisogno che tali aiuti siano sicuri e “consistenti”. L’obiettivo è che i camion per Gaza siano nell’ordine dei cento al giorno. “Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e quello statunitense Joe Biden hanno concordato la fornitura di aiuti umanitari alla Striscia attraverso il valico di Rafah in maniera sostenibile”, ha fatto sapere il portavoce della presidenza Ahmed Fahmy in un comunicato stampa, senza tuttavia specificare una data. Gli aiuti non arriveranno prima di venerdì a causa dei lavori da fare sulle strade della Striscia, distrutte dai bombardamenti di Israele, che dovranno essere percorse dagli egiziani. Israele ha promesso che consentirà che cibo, acqua e medicine raggiungano la popolazione civile. Nel frattempo, volontari e Ong si sono accampati vicino al valico di Rafah in attesa del via libera definitivo del Cairo per portare gli aiuti umanitari a Gaza. Nella foto, un momento di preghiera delle scorse ore. Israele ha tuttavia posto una condizione: questi aiuti non passeranno attraverso il suo territorio finché gli ostaggi detenuti da Hamas non verranno rilasciati. “Su istruzioni del presidente russo e per conto del governo, l’aereo del ministero consegnerà un carico umanitario alla popolazione della Striscia”, si legge nella nota. “Il volo speciale Il-76 è partito dall’aeroporto di Ramenskoye, nella regione di Mosca, diretto allo scalo internazionale di El Arish”, ha aggiunto il ministero.

Articoli correlati

Ultimi articoli